Le sezionatrici SCM offrono software che assistono il cliente dall'ottimizzazione del taglio dei pannelli fino all'esecuzione dei programmi di taglio.
Ottimizzatori di taglio SCM: Maestro pattern office e Maestro ottimo cut. In ufficio, prima della produzione, dopo avere caricato la lista delle parti da ottimizzare, Maestro ottimo cut fornisce diverse opzioni di schemi di taglio ottimizzati a seconda delle necessità del cliente: in questo modo i risultati possono essere mirati alla riduzione degli scarti o alla riduzione dei tempi di produzione. Assieme alla macchina viene comunque fornito il software di ottimizzazione entry-level Maestro pattern office.
Le sezionatrici SCM vengono dotate di Maestro pattern office, il software di ottimizzazione entry level di serie. Come passo successivo, Maestro ottimo cut è l'ottimizzatore di piani di taglio creato per una gestione immediata e funzionale delle sezionatrici monolama e angolari SCM.
Il costo complessivo della lavorazione di taglio viene ottimizzato, riducendo nel contempo i tempi e gli scarti.
Infine, Maestro converter cut consente di integrare qualunque ottimizzatore esterno alle sezionatrici
Maestro pattern office è l’ottimizatore di taglio lineare utilizzabile in ufficio per la creazione semplice ed efficace di programmi di taglio.
Maestro pattern import è il modulo plug-in opzionale che consente a Maestro pattern di importare i dati di produzione direttamente da un file MS Excel.
Maestro ottimo cut è il software professionale per il controllo del processo di taglio, per la definizione dei costi e per l'ottimizzazione di taglio su sezionatrici SCM.
Maestro converter cut è un programma di conversione che consente di integrare mediante il formato .ptx qualunque ottimizzatore esterno alle sezionatrici SCM.
MAESTRO ACTIVE. UN APPROCCIO RIVOLUZIONARIO ALL'INTERAZIONE CON LE MACCHINE SCM
Maestro active è il nuovo software di interfaccia operatore unificato per tutte le tecnologie SCM. Un singolo operatore può gestire con semplicità e sicurezza più macchine alla volta, grazie alla coerenza mantenuta tra tutte le interfacce: a prescindere dalla macchina, Maestro active mantiene il medesimo look&feel, garantendo così lo stesso approccio all'interazione. La nuova interfaccia è stata appositamente progettata e ottimizzata per l'utilizzo tramite touchscreen.
Sia l'interfaccia grafica (UI) che l'esperienza d'uso (UX) sono state ridisegnate per garantire un utilizzo e una navigazione semplice e pratica, con un design moderno, adeguato alle modalità di interazione utilizzate su tablet e dispositivi digitali.
Produttività incrementata grazie alla gestione degli allarmi e delle manutenzioni da effettuare in macchina.