Una “oikos x” per vincere ogni sfida

Tecnologie per case ed elementi per l'edilizia

L’azienda svizzera Hans Hunziker Holzbau, con sede in Moosleerau, ha recentemente messo in funzione nel proprio stabilimento un moderno centro di lavoro a 6 assi di SCM.

 

Massima cura nella progettazione e realizzazione di progetti di edilizia in legno. È questo il punto di forza di Hans Hunziker Holzbau. “I nostri prodotti sono costruiti in fabbrica, assemblati e consegnati direttamente sul cantiere. Sia nel caso di elementi strutturali sia nel caso delle porte e finestre realizzate dalla nostra falegnameria, una progettazione precisa è il fattore determinante per la buona riuscita di ogni singolo progetto,” afferma Simon Fuchs, vicedirettore generale e responsabile carpenteria di questa azienda svizzera.

 

 

 

Hans Hunziker Holzbau offre una gamma completa di prodotti e servizi nell’ambito dell’edilizia in legno: dalla pianificazione e direzione lavori, alla realizzazione di nuove costruzioni, ristrutturazioni e ampliamenti; dalle porte e finestre alle finiture e rivestimenti, fino al settore della pavimentazione. Non c'è quindi da stupirsi che l'azienda abbia investito nell'ammodernamento dei suoi macchinari e abbia scelto il centro di lavoro “oikos x” di SCM. “Fin dal nostro primo colloquio, ci siamo resi conto di aver trovato nel Country Manager di SCM Schweiz, Daniel Ott, e in Igor Tartagni, del team Service di SCM, dei partner competentiGrazie a questa soluzione siamo diventati ancora più flessibili nella produzione, cosa molto apprezzata dal mercato”.

Fin dall’inizio abbiamo trovato in Simon Fuchs e in Hans Hunziker Holzbau un partner che sa esattamente di cosa ha bisogno - afferma Daniel Ott -. D’altra parte il nostro centro di lavoro “oikos x” per l’edilizia in legno sta diventando sempre più tecnologico, flessibile e potente, ed è per questo che è sempre più apprezzato sul mercato”.

Come spiega Daniel Ott, questa soluzione presenta numerosi vantaggi. Ad esempio, il tastatore laser consente di ottenere una precisione ineguagliabile che la rende ideale per l’esecuzione di incastri a coda di rondine e tasche. Un altro grande vantaggio proviene dal moderno software Maestro beam&wall che esaudisce praticamente ogni desiderio, offrendo una notevole flessibilità di programmazione e rapidità di esecuzione. Un carro guida abbinato a rulli pressori nelle immediate vicinanze dell’area di lavoro, consente di realizzare una qualità di lavorazione ottimale. Inoltre, l’innovativo gruppo operatore a 6 assi permette qualunque lavorazione su tutte le facce dell’elemento in un unico posizionamento e senza ribaltamenti, riducendo al minimo gli ingombri e riducendo in modo significativo le fasi di cambio utensile, grazie anche agli innovativi utensili combinati, progettati da SCM, ideali per la realizzazione rapida e precisa di progetti timber frame. Oikos x è caratterizzato anche da sistemi di carico e scarico automatici con soluzioni personalizzate per ogni esigenza. “È prevista inoltre la possibilità di gestire travi lamellari ed elementi per pareti, solai e tetti oltre a travi tonde, travi uso fiume ecc. mediante opportuni accessori,” sottolinea Daniel Ott. Grazie alla consolle eye-M, l’operatore è in grado di controllare la macchina nel modo più rapido ed efficace. Esiste inoltre la possibilità di gestire progetti complessi come lavorazioni nesting, per la realizzazione di strutture modulari.

 

Hans Hunziker Holzbau è stata fondata nel 1905 in un periodo caratterizzato da grandi progressi tecnologici su iniziativa del giovane e intraprendente Robert Hunziker che allora gestiva una falegnameria e una segheria. All'età di 31 anni morì di polmonite e l'attività fu rilevata dal fratello Hans Hunziker. Nel 1955 la ditta fu trasformata in una società per azioni con le divisioni di edilizia, ingegneria civile, segheria, falegnameria e carpenteria. Il reparto di edilizia e ingegneria civile si è gradualmente sviluppato fino a diventare il core business.

Con oltre un secolo di storia alle spalle, continua a essere un'azienda solida e orientata al futuro. La gamma di servizi nel campo dell’edilizia è stata costantemente ampliata e le divisioni carpenteria e falegnameria sono state scorporate nella neonata Hans Hunziker Holzbau.

 

“Siamo estremamente soddisfatti della nostra decisione di affidarci a SCM e alla sua ‘oikos x’”,
Simon Fuchs, vicedirettore generale e responsabile carpenteria.

 

L’articolo completo sul numero 1/2024 di HBS – HolzBaumarktSchweiz

Hans Hunziker Holzbau

Richiesta informazioni

Compila i campi richiesti per essere ricontattato

 

Trattamento dati personali ai sensi del D.L. n.196/03 e GDPR 679/2016 e della normativa applicabile
Consenso GDPR
Acconsento al trattamento dei miei dati personali come da Privacy Policy.

Consenso Marketing
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing come da Privacy Policy.

Consenso parti terze
Acconsento alla comunicazione dei miei dati personali a terzi, comprese società del gruppo e/o soggetti terzi esterni al gruppo, quali operatori del settore per le loro attività di marketing.

* In assenza di questa autorizzazione, non saremo in grado di elaborare la tua richiesta.

Prodotti correlati

Centro di Lavoro per Carpenteria Oikos - SCM Group

oikos x

oikos x è il centro di lavoro CNC per la produzione di travi strutturali e pannelli parete X-lam/CLT di larghezza fino a 1250 mm. L’innovativo gruppo operatore a 6 assi permette qualunque lavorazione su tutte le facce dell’elemento in...

MyPortal Contattaci