Gautier, oltre 60 anni di passione e di audacia

Tecnologie per il mobile

 
Il leader europeo dell’arredamento contemporaneo ha saputo attraversare la storia del settore ed evolvere insieme ad essa

Creata nel 1960 a Vandea da Patrice e Annick Gautier, l’azienda francese Gautier ha registrato fin da subito un rapido sviluppo, diventando leader nel settore dell’arredamento per bambini. La creatività, insieme all’alta qualità dei suoi mobili, è stata sempre il punto di forza di Gautier, alla base della sua crescita ed evoluzione nel tempo. L’azienda è da sempre al passo con i tempi ed attenta alle richieste di mercato ed alle tematiche ambientali. Negli anni ’80 l’azienda crea un concetto innovativo nel settore del mobile: la camera da letto in quanto spazio personale da vivere per i bambini. Con la stessa inventiva e audacia Gautier si lancia successivamente anche nella creazione di camere per adulti e nella fabbricazione di uffici. Alla fine degli anni ‘90 si assiste al lancio della prima collezione di soggiorni e nei primi anni del 2000 a quello dei dressing, con collezioni personalizzate sempre più apprezzate dai clienti.
Nel 2005, Gautier ripensa il suo circuito di distribuzione e lancia il primo negozio in franchising, un centinaio di altri seguiranno sia in Francia che all’estero (Belgio, Arabia Saudita, India, Bulgaria, Marocco, Martinica, Guadalupa, La Riunion, Nuova Caledonia…). 

 

L’azienda è da sempre al passo con i tempi ed attenta alle richieste di mercato ed alle tematiche ambientali. Nel 2006 si lancia nella progettazione di prodotti ecologici con legno proveniente da foreste locali gestite in modo sostenibile o da legno di bosco riciclato. Nel 2007 Gautier diventa il primo fabbricante di mobili francesi ad ottenere la triplice certificazione ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001 in materia di qualità, ambiente e sicurezza sul posto di lavoro. 
Guidata da David Soulard, Amministratore Delegato, Gautier conta oggi circa 700 dipendenti, possiede tre siti produttivi, tutti situati a Vandea, e vanta oltre 70 negozi in Francia. L’export rappresenta oggi il 20% del fatturato.
 

Una pedina altrettanto fondamentale in questa storia di successo made in France è l’innovazione dei processi produttivi. Nel 2015, Gautier potenzia il suo sito industriale investendo fortemente nello stabilimento di Le Boupère, essenzialmente per la nuova linea di lavorazione FLEX. Gran parte di tale investimento, sviluppato su 1.500 m² di superficie produttiva, è stato realizzato con SCM per l’acquisto di una linea costituita da due foratrici e un centro di lavoro cnc morbidelli, un sistema di movimentazione mahros e un sistema di supervisione software personalizzato per gestire e realizzare le liste di produzione, nonché per monitorare in tempo reale il flusso dei diversi prodotti sulla linea.

Le esigenze principali erano la flessibilità produttiva, la possibilità di realizzare progetti più complessi, migliorare il livello di qualità, ridurre la durata dei cicli di fabbricazione, dotarsi di una capacità produttiva maggiore, tener conto delle condizioni di lavoro e dei risparmi in termini energetici ed infine, diminuire le dimensioni dei lotti e del tempo di fabbricazione dei pezzi.

Più recentemente Gautier ha optato per un altro ambizioso progetto per il suo terzo stabilimento a Saint-Prouan: una linea completamente integrata ad alta automazione per la lavorazione a “lotto uno”. Si tratta di uno dei progetti engineering più evoluti di SCM, una linea lunga 100 metri, totalmente realizzata dal gruppo italiano per rispondere alle crescenti esigenze di Gautier - e del settore dell’arredo in generale - di soluzioni capaci di produrre mobili con elevata flessibilità ed un impatto contenuto di manodopera. Questa linea comprende un’area di stoccaggio e nesting composta da due magazzini automatici flexstore hp, un centro di lavoro cnc per la fresatura ergon nt, un robot che preleva i pezzi lavorati e li deposita poi su una rulliera di movimentazione fino ad una stazione mahros di collegamento con la successiva cella di bordatura. Questo secondo impianto vede in azione una bordatrice monolaterale stefani one asservita da due stazioni automatiche di carico e scarico mahros. Un’altra stazione di collegamento trasporta i pezzi bordati alla successiva area di foratura, composta da due centri cnc morbidelli ux200 con scarico automatico. Fondamentale in questa linea è anche l’apporto dei software con supervisori e software per l’ottimizzazione e il tracciamento in real time dell’intero processo.

Non è finita qui, perché nella stessa fabbrica Gautier ha scelto di dotarsi di due aree di lavorazione indipendenti: una è dotata di un centro di fora-fresatura e bordatura morbidelli p200; l’altra da una sega circolare class si 400.

 

“Questo investimento ci permetterà di fabbricare prodotti completamente personalizzati nei settori dei mobili per la casa e del contract,
per rispondere alle aspettative dei clienti che vogliono scegliere le loro opzioni e finiture”

David Soulard, AD Gautier

 

Gautier

Richiesta informazioni

Compila i campi richiesti per essere ricontattato

 

Trattamento dati personali ai sensi del D.L. n.196/03 e GDPR 679/2016 e della normativa applicabile
Consenso GDPR
Acconsento al trattamento dei miei dati personali come da Privacy Policy.

Consenso Marketing
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing come da Privacy Policy.

Consenso parti terze
Acconsento alla comunicazione dei miei dati personali a terzi, comprese società del gruppo e/o soggetti terzi esterni al gruppo, quali operatori del settore per le loro attività di marketing.

* In assenza di questa autorizzazione, non saremo in grado di elaborare la tua richiesta.

Prodotti correlati

Magazzino automatico a 3 assi Flexstore HP - SCM Group

flexstore hp

flexstore hp, magazzino automatico a 3 assi, per la gestione ottimizzata dei pannelli nelle aziende di medie e grandi dimensioni, integrabile in celle per lavorazioni nesting e/o di sezionatura, assicura un notevole incremento della produttività e di...

Centro di Lavoro porte, scale legno massello - SCM Group

ergon nt

Centro di lavoro a teste parallele progettato per un impiego universale, dalla lavorazione di pannelli in nesting alla lavorazione di porte, scale ed elementi in legno massello. ergon nt è la soluzione ideale per essere integrata in cella di lavoro...

Bordatrice automatica monolaterale Stefani One - SCM Group

stefani one

stefani one è una bordatrice monolaterale High End destinata alla grande industria ed è progettata per un utilizzo extraintensivo. Lunghezze modulari fino a 16 metri consentono di allestire processi completi e personalizzati per la bordatura...

morbidelli ux100/ux200/ux200d

Centri di lavoro dedicati a tutte le lavorazioni di foratura, fresatura e taglio lama che integrano l'efficacia di una linea di foratura alla flessibilità di un centro di lavoro. Dispongono di gruppi operatori che consentono lavorazioni simultanee di due...

Centro di Lavoro per Foratura e Fresatura Morbidelli P200 - SCM Group

morbidelli p200

Centro di lavoro universale concepito per soddisfare tutte le esigenze di fresatura bordatura e foratura. Pochi click per creare e realizzare pannelli di qualsiasi forma ed applicare con estrema semplicità varie tipologie di bordo. Unico sul...

Sega Circolare con lama inclinabile Class SI 400 - SCM Group

class si 400

Alta qualità costruttiva a garanzia di prestazioni affidabili e sicure.

MyPortal Contattaci