Navigando verso il futuro dell'arredo

Sailing and automotive technologies

Nel cuore pulsante della nautica italiana, a La Spezia, sorge New Team, un'azienda che ha fatto della flessibilità e della cura del dettaglio il suo mantra. Nata nel 2004 come piccola falegnameria a conduzione familiare, oggi New Team vanta 150 dipendenti in tutta Europa e un fatturato di oltre 7 milioni di euro, solcando mari e continenti con i suoi arredi pregiati.

 

Alla guida di New Team, vera flotta di talenti, c'è Mauro De Vita, un capitano d'industria che ha saputo traghettare l'azienda dalle acque calme del mercato locale alle onde impetuose del panorama internazionale. La sua visione strategica e la sua profonda conoscenza del settore hanno permesso a New Team di diventare un partner affidabile per i più rinomati cantieri navali italiani e stranieri, spaziando dai più importanti nomi italiani a partner esteri situati in Germania, Olanda.

 

Un equipaggio affiatato e versatile

L'anima pulsante di New Team è il suo team di 150 persone, un equipaggio affiatato e altamente qualificato che lavora in sinergia per realizzare prodotti di altissima qualità. Falegnami esperti, ingegneri creativi e designer visionari collaborano fianco a fianco per dare vita a mobili, rivestimenti e complementi d'arredo che si distinguono per eleganza, funzionalità e cura dei dettagli. Lo scambio sempre più virtuoso di specialisti arriva dalle università del territorio (Facoltà di Architettura di Genova e la Facoltà di Ingegneria Navale con indirizzo nautico, Ingegneria Nautica, entrambe a La Spezia), con le quali New Team ha ottime partnership dove accogliere e far crescere giovani professionisti del settore, da designer ad architetti.

Un mare di possibilità

New Team non naviga solo nel mare della nautica. L'azienda offre infatti i suoi servizi anche al settore dell'edilizia civile, realizzando arredi su misura per hotel, ristoranti e ville di lusso. La flessibilità e la capacità di personalizzare ogni progetto in base alle esigenze del cliente sono i punti di forza che permettono a New Team di distinguersi dalla concorrenza anche nel settore alberghiero e nell’edilizia civile.

Tecnologia al servizio dell'artigianalità

New Team non teme di salpare verso nuovi orizzonti e di abbracciare le innovazioni tecnologiche. L'azienda ha recentemente investito in tecnologie 4.0 come la macchina spruzzatrice Superfici “mini plus p”, oltre a vantare un parco macchine già completo tutto targato Scm Group come i centri di lavoro CNC “morbidelli m100” e “morbidelli x200”, due bordatrici “olimpic k560”, una levigatrice dmc e svariate macchine tradizionali. Queste nuove soluzioni tecnologiche hanno permesso di aumentare la produttività, la precisione e la qualità dei prodotti, garantendo al contempo un processo produttivo efficiente e sostenibile. Importante per la produzione è stato il passaggio ad un’automazione sempre più spinta.

Esempio chiave è stato l’acquisto recente di una “mini plus p” di Superfici. Il mercato offriva verniciatori principalmente specializzati in altri settori, come la carrozzeria, non adeguatamente preparati per la lavorazione del legno. Questo comportava diverse criticità tra cui: difficoltà nella verniciatura dei bordi, spreco di vernice e mancanza di ripetibilità del processo. L'introduzione della spruzzatrice automatica Superfici “mini plus p” ha rappresentato una svolta per New Team, risolvendo tutte le criticità che l’azienda riscontrava ma che in un certo qual modo sono comuni a chi lavora con spruzzatura manuale.
I vantaggi che adesso elevano la produzione di New Team ad un livello superiore sono:

  • Migliore qualità dei manufatti: La Superfici “mini plus p” è in grado di raggiungere e verniciare perfettamente anche i bordi dei pezzi, garantendo una finitura impeccabile e uniforme.
  • Riduzione dello spreco di vernice: La macchina utilizza la vernice in modo preciso e controllato, minimizzando gli sprechi e ottimizzando i costi.
  • Migliore ripetibilità del processo: La Superfici “mini plus p” garantisce un processo di verniciatura preciso e ripetibile, con la certezza di ottenere sempre risultati uniformi.

 

In aggiunta a questi benefici, la Superfici “mini plus p” ha portato anche altri vantaggi come la maggiore sicurezza per i lavoratori, riducendo l'esposizione dei lavoratori ai vapori di vernice e minore affaticamento per gli operatori, alleggerendo il carico di lavoro e aumentando la produttività.

L'investimento nella soluzione di Superfici si è quindi rivelato un successo per New Team, contribuendo a migliorare la qualità, l'efficienza e la sicurezza del processo produttivo. La macchina ha permesso all'azienda di raggiungere nuovi standard qualitativi e di posizionarsi come leader nel settore dell'arredo navale e civile.

Un futuro radioso all'orizzonte

New Team guarda al futuro con ottimismo e ambizione. L'azienda è pronta ad affrontare nuove sfide e a conquistare nuovi mercati, sempre fedele ai suoi valori fondanti: la passione per l'artigianalità, la cura del dettaglio e l'attenzione alle esigenze del cliente. credo, diventando un punto di riferimento nel settore dell'arredo navale e civile.

Un viaggio affascinante tra tradizione e innovazione

La storia di New Team è un viaggio affascinante tra tradizione e innovazione, un esempio di come l'artigianalità italiana possa evolversi e adattarsi alle nuove esigenze del mercato. Un'azienda che ha fatto della flessibilità e della qualità il suo credo, diventando un punto di riferimento nel settore dell'arredo navale e civile.


New Team Interiors

Request information

Fill out the online form to be contacted by a salesperson

 

gdpr::wood-privacy_a

gdpr::wood-privacy_b

gdpr::wood-privacy_c

form-disclaimer

MyPortal Contact us