Innovazione, trasformazione digitale e crescita sostenibile sono alla base del programma Desafix 4.0, progetto strategico nato in Brasile per avvicinare il vivace mondo delle startup, particolarmente florido in questo mercato, con quello più solido e strutturato delle grandi imprese industriali. Al programma partecipa anche Scm Group in linea con le strategie e le attività di scouting di startup digitali che il nostro Gruppo sta portando avanti in Brasile.
L’obiettivo di Desafix è di selezionare 20 startup con soluzioni innovative in diversi settori tra cui Manifattura Intelligente, Industria 4.0, Tecnologie Digitali, ESG – Environmental Social Governance. È in questi ambiti che si punta a favorire lo sviluppo di un ecosistema solido, capace di promuovere nuove tecnologie e soluzioni per i più diversi segmenti industriali.
Durante i cinque mesi di pre-accelerazione, le startup selezionate avranno accesso a spazi collaborativi di lavoro, mentoring specializzato, consulenza tecnica, formazioni in presenza e online.
Il programma si svolge in modalità ibrida a Joinville (Santa Catarina - Brasile), utilizzando spazi come Hub #Colmeia e Ágora Tech Park.
La metodologia del Desafix è applicata da TXM, nostro partner specializzato in accelerazione di startup, ed è strutturata in tre fasi principali: Think, Experience e Manage.
“Lo sviluppo di nuovi modelli di business passa anche dalla ricerca e collaborazione con startup innovative che sviluppano soluzioni ad alto contenuto tecnologico, capaci di accelerare l’allineamento con i nuovi trend di mercato”, afferma Jaison Carlos Scheel, digital startup developer di Scm Group. “Abbiamo aderito al programma Desafix 4.0 perché rappresenta un importante catalizzatore di innovazione industriale, collegando le startup a grandi aziende e contribuendo alla creazione di un ambiente favorevole alla trasformazione digitale e alla crescita sostenibile”.