Centro di lavoro monoblocco per fresatura verticale, ideale per la lavorazione di materie plastiche. L’avanzato design delle strutture, frutto dei continui investimenti di CMS in ricerca e sviluppo e le sofisticate soluzioni tecnologiche adottate, assicurano rigidità, precisione nel tempo e un’eccezionale
dinamica di movimento. Queste caratteristiche garantiscono livelli di finitura eccezionali, accuratezza impareggiabile ed elevata produttività.
PRODURRE DI PIÙ E MEGLIO: OGGI E DOMANI
L’avanzato design della struttura, frutto del centro di ricerca CMS, e le soluzioni tecniche adottate garantiscono rigidità e precisione nel tempo affinché l’elevata finitura e accuratezza dei pezzi rimanga una costante della vostra produzione negli anni. L'accuratezza della macchina ares rappresenta il best-in-class del settore nella propria categoria: +23% di precisione e accuratezza nella lavorazione.
CONFIGURABILITÀ NO LIMITS
ares dispone di aree di lavoro di grandi dimensioni per offrire massima libertà e nuove opportunità produttive. L’ampia configurabilità delle zone di lavoro con la possibilità di lavoro in pendolare nonché la disponibilità di versioni con tavole estraibili (APC) e rotanti (TR) fa della macchina ares la soluzione che può realmente cambiare ogni azienda.
LA POTENZA DELL’INNOVAZIONE
Tutti gli elettromandrini sono interamente progettati e realizzati all’interno del gruppo e sono il frutto di 30 anni di esperienza e continua innovazione. L’ampia gamma permette ai nostri Clienti di avere sempre l’elettromandrino con le caratteristiche di coppia, potenza e numero di giri ideali per le sue lavorazioni massimizzando la produttività della macchina. Inoltre alle unità di fresatura è possibile abbinare unità di taglio ad ultrasuoni unendo le due tecnologie per un’eccezionale sinergia nella lavorazione di core materials.
PULIZIA E SICUREZZA: L’EFFICIENZA PER ESSERE VINCENTI
Disegnata per la massima efficienza nella gestione delle polveri è dotata dei più avanzati sistemi di contenimento e aspirazione per garantire pulizia dell’ambiente di lavoro, sicurezza per gli operatori e totale affidabilità che sono i presupposti indispensabili per il raggiungimento dei più alti livelli di efficienza produttiva.
MODELLO | CORSE ASSI | RAPIDI | |||||||
(mm) | (°) | (m/min) | (°/min) | ||||||
X | Y | Z | B | C | X/Y | Z | B | C | |
36/18 | 3600 | 1800 | 1200 | ±120 | ±270 | 80 | 70 | 9000 | 9000 |
48/18 | 4800 | 1800 | 1200 | ±120 | ±270 | 80 | 70 | 9000 | 9000 |
60/18 | 6000 | 1800 | 1200 | ±120 | ±270 | 80 | 70 | 9000 | 9000 |
36/26 | 3600 | 2600 | 1200 | ±120 | ±270 | 80 | 70 | 9000 | 9000 |
48/26 | 4800 | 2600 | 1200 | ±120 | ±270 | 80 | 70 | 9000 | 9000 |
60/26 | 6000 | 2600 | 1200 | ±120 | ±270 | 80 | 70 | 9000 | 9000 |
UNITÀ OPERARICE ED ELETTROMANDRINO | |||||||
POTENZA NOMINALE (S1) | POTENZA MASSIMA (S6) | GIRI MASSIMI | COPPIA (S1) | CAMBIO UTENSILE | CONNESSIONE | RAFFREDDAMENTO | |
PX5 - 12_24 | 12 KW | 15 KW | 24.000 giri/min | 12,2 Nm | Manuale ed automatico | HSK 63F | Liquido |
PX5 - 15_24 | 15 KW | 17 KW | 24.000 giri/min | 15,4 Nm | HSK 63F | ||
PX5 - 20_24* (sincrono) |
20 KW | 22,3 KW | 24.000 giri/min | 20 Nm | HSK 63E/A* |
* Attacco HSK63A disponibile solo con opzione mandrino retroazionato
Compila i campi richiesti per essere ricontattato