La tecnologia a getto d’acqua è versatile e permette di tagliare un’ampia gamma di oggetti e materiali. Come suggerisce l’immagine qui sopra, qui parleremo in breve di quello che questa tecnologia può fare per il taglio di tubi.
Siamo appena tornati da Lamiera 2023! E' stato bello condividere la nostra tecnologia per la lavorazione dei metalli con tutti voi che siete venuti a trovarci. Speriamo di rivedervi presto!
Dopo il taglio laser anche i pezzi più piccoli presentano il cosiddetto tagliente, ovvero una bava, talvolta impercettibile, sul lato inferiore del bordo.
La miscelazione all’acqua in alta pressione con il granato di abrasivo permette di tagliare facilmente materiali duri e di alto spessore. Durante questo processo l’abrasivo esausto si deposita nella vasca di raccolta, richiedendo di essere estratti all’esterno e smaltito in appositi sacchi.
Nella lavorazione dei materiali morbidi, come espansi e guarnizioni, il costo di produzione è un fattore strategico che impone la massima efficienza dei processi e la capacità di sostenere volumi elevati.
CMS ha ideato una soluzione tanto semplice quanto innovativa per mantenere il circuito sempre alla pressione di taglio anche durante le operazioni di carico e scarico del materiale da tagliare senza ridurre la condizione di massima sicurezza per l’operatore. JetShield è il dispositivo installato all’interno della vasca dalla forma a "bicchiere" in grado di alloggiare in sicurezza il focalizzatore della testa di taglio, diventando un vero e proprio scudo che protegge l'operatore da una eventuale apertura accidentale della testa di taglio.
F.lli Sacchi, azienda nata all’inizio del ‘900, è leader mondiale negli impianti innovativi di trasporto, dosaggio, stoccaggio, confezionamento e palettizzazione di prodotti sfusi in granuli e polveri. L'unicità dell'azienda consiste nell'aver inventato la robotica applicata a polveri e granuli. F.lli Sacchi dal 2015 ha scelto CMS come partner tecnologico per supportare la sua crescita grazie alla qualità e all’affidabilità dei prodotti della gamma CMS waterjet, in grado di coniugare versatilità e flessibilità di taglio con la semplicità di programmazione. Sacchi ha recentemente scelto di aggiungere al proprio parco macchine l’innovativo e unico vero centro di lavoro waterjet CMS tecnocut proline.
Mistral Optical è un’azienda che produce mediamente 50.000 paia di occhiali al mese. Si trova a Quero Vas nel bellunese, centro mondiale dell’occhialeria. Lavorare un occhiale è un’operazione articolata che deve trovare il mix perfetto tra manodopera esperta e lavoro automatizzato gestito da macchine utensili. Ci sono fino a 30 passaggi intermedi. Sapere esattamente a che punto delle svariate lavorazioni si trova un prodotto in un determinato momento è il punto di svolta dell’intera catena di produzione e rappresenta il vero valore aggiunto nel servizio da offrire ai propri clienti. Esattamente con questo intento l’azienda ha pensato di connettere tra di loro le numerose macchine CMS presenti, sia le ultime che quelle meno recenti.
CMS ha progettato e costruito la nuova dmc m950 wet M6 attorno agli obiettivi di semplicità e accessibilità, per rendere il processo di pulizia e lavaggio un’operazione veloce ed efficace in grado di garantire il massimo livello di prestazioni nel tempo e uniformità di lavoro.
Esiste una nuova frontiera di taglio: la combinazione tra la testa 5 assi JD5 e il software DDX Easyjet offre l’opportunità di ampliare le capacità di taglio delle macchine waterjet della gamma CMS, abbattendo ogni limite applicativo! Grazie alla semplicità di programmazione del percorso di taglio, partendo dal modello 3D è possibile gestire ogni aspetto della lavorazione che va dalla direzione della testa di taglio agli spostamenti, per evitare collisioni con il pezzo.
Dopo il taglio laser anche i pezzi più piccoli presentano il cosiddetto tagliente, ovvero una bava, talvolta impercettibile, sul lato inferiore del bordo. Può diventare una vera e propria lama per chi manipola e movimenta il pezzo e nel caso di bave in rilievo risulta anche antiestetico. Va eliminato! Il metodo più efficace? Il gruppo dischi DT15, disponibile sui modelli eurosystem e metal system della gamma DMC.
La versatilità della tecnologia di taglio a getto d’acqua permette di processare un’ampia gamma di materiali in diversi settori, quali: edilizia, refrigerazione, automotive, aerospace, ferroviario, packaging, calzaturiero, sealing.
Al tuo servizio, per soddisfare le tue necessità. Con tutta la competenza di CMS! Sempre e ovunque.
Il PoliMi Motorcycle Factory (PMF), anche grazie alla collaborazione con CMS, ha ottenuto una serie...
Con tecnocut proline abbiamo rivoluzionato le abitudini di programmazione e settaggio della...
Gli investimenti non si fermano mai in casa Cms: abbiamo costruito una nuova area produttiva! Il...
Nella tecnologia di taglio a getto d’acqua, la rimozione dell’abrasivo esausto sedimentato in...
Cms Metal Technology amplia la sua offerta al mercato con un sistema di taglio waterjet unico nel...
Cosa può fare Cms Metal Technology per palestre, piscine, aree gioco da interni o esterni, ma...
“Con dmc eurosystem md si ottengono dei risultati molto importanti e la soddisfazione del cliente...
L’evento, unico nel suo genere, ha ottenuto un clamoroso successo di pubblico, dislocato in ogni...
Nel settore dei materiali morbidi come le plastiche espanse e gli elastomeri, la velocità di...
Le tecnologie di taglio lamiera non convenzionali, dal plasma al laser a diodo diretto di ultima...
Come sfruttare la tecnologia waterjet per tagliare più veloce? Tagliare 100 mm di acciaio costa...
La combinazione della tecnologia a 6200 bar di pressione, generata con precisione ed efficienza...
Una ripartenza che ci consente di essere maggiormente al fianco dei nostri clienti e partner, ai quali in queste settimane abbiamo dato e continueremo a dare il nostro massimo supporto potenziando gli strumenti ed i servizi digitali per training, assistenza post vendita e demo da remoto
Al fianco dei nostri clienti e partner, anche da lontano, con tutte le nostre machine...
Dall’elevato know-how di CMS Tecnocut nella tecnologia di taglio a getto d’acqua idroabrasivo,...
Alla luce degli sviluppi internazionali e delle ultime notizie legate al tema Coronavirus...