La miscelazione all’acqua in alta pressione con il granato di abrasivo permette di tagliare facilmente materiali duri e di alto spessore. Durante questo processo l’abrasivo esausto si deposita nella vasca di raccolta, richiedendo di essere estratti all’esterno e smaltito in appositi sacchi.
Nella lavorazione dei materiali morbidi, come espansi e guarnizioni, il costo di produzione è un fattore strategico che impone la massima efficienza dei processi e la capacità di sostenere volumi elevati.
CMS ha ideato una soluzione tanto semplice quanto innovativa per mantenere il circuito sempre alla pressione di taglio anche durante le operazioni di carico e scarico del materiale da tagliare senza ridurre la condizione di massima sicurezza per l’operatore. JetShield è il dispositivo installato all’interno della vasca dalla forma a "bicchiere" in grado di alloggiare in sicurezza il focalizzatore della testa di taglio, diventando un vero e proprio scudo che protegge l'operatore da una eventuale apertura accidentale della testa di taglio.