L’impiego dei vetri lavorati in diversi settori, tra cui l’architetturale e l’arredo di interni, comporta forme non sempre rettangolari che richiedono lavorazioni particolari come la realizzazione di fori e tacche all’interno del vetro stesso, oltre alla molatura e la lucidatura del bordo.
Cms aura è la sfilettatrice verticale a secco sviluppata appositamente per lavorare i bordi senza l’impiego di acqua (sfilettatura a secco). Aura può essere utilizzata come macchina stand-alone, in linea con una lavatrice verticale ed è la macchina perfetta per essere inserita in una linea di vetrocamera.
agil tr è il tavolo da taglio più compatto e versatile mai realizzato.
Cos’è la vetrocamera? Una finestra dotata di vetrocamera è realizzata con due o più pannelli di vetro separati da uno spazio vuoto o riempito con un gas inerte per ridurre il trasferimento di calore e da un lato all'altro della finestra e migliorare l'isolamento acustico.
Grazie al nuovo centro di lavoro CMS maxima e al sistema evoluto sviluppato da CMS creato dalla combinazione di tre elementi (software 3d dedicato, sistema laser di rilevamento dei modelli e nuovo bloccaggio dei vetri con ventose a posizionamento variabile) BCE Glass Industry risulta essere il partner ideale per i suoi clienti esigenti del mondo marine, automotive, aerospace e architettura.
Una linea di taglio completamente automatizzata prevede il prelievo delle lastre dalle cavallette di vetro, il taglio a misura e infine il troncaggio. A seconda delle dimensioni del vetro finale da scaricare, la linea può essere gestita da un solo operatore. runner line di CMS è disponibile in due taglie: mezza lastra 4270x2560 mm e lastra Jumbo 6770x3280 mm.
Mistral Optical è un’azienda che produce mediamente 50.000 paia di occhiali al mese. Si trova a Quero Vas nel bellunese, centro mondiale dell’occhialeria. Lavorare un occhiale è un’operazione articolata che deve trovare il mix perfetto tra manodopera esperta e lavoro automatizzato gestito da macchine utensili. Ci sono fino a 30 passaggi intermedi. Sapere esattamente a che punto delle svariate lavorazioni si trova un prodotto in un determinato momento è il punto di svolta dell’intera catena di produzione e rappresenta il vero valore aggiunto nel servizio da offrire ai propri clienti. Esattamente con questo intento l’azienda ha pensato di connettere tra di loro le numerose macchine CMS presenti, sia le ultime che quelle meno recenti.
La dima resta una soluzione dispendiosa, in termini di tempo ma soprattutto di costi. Tutto ciò ha portato CMS a studiare un'unica e valida alternativa (brevettata): l'NTS (No Template System). Si tratta di un componente fissato alla testa di lavorazione del centro di lavoro che evita l'uso delle dime. Adottando questa soluzione si ottiene un notevole risparmio: fino al 33% di tempo e fino al 41% di materiale impiegato!
Le lastre di vetro piano sono elementi particolarmente apprezzati per l’arredamento di interni. Partendo da lastre di vetro float o di vetro laminato si possono produrre una miriade di complementi d’arredo: balaustre, scale, ascensori, pavimenti, pareti, porte, top da cucina, piani cottura, lavelli, tavoli, specchi, pareti doccia, mensole, cassettiere e credenze. Per passare da una lastra di vetro a un elemento finito ci sono una serie di passaggi di lavorazione intermedi. Nel mondo dell'interior design, cosa NON possiamo fare per te? Sabbiatura, litografia, trattamenti superficiali, tempra, laminazione. Tutto il resto, invece, si.
Il vetro come protagonista assoluto del 2022.
Il nuovo software di CMS ypsos, il centro di lavoro verticale a CNC per la lavorazione del vetro, è stato concepito per massimizzare l’efficienza del controllo numerico e per rendere l’interfaccia utente un’esperienza unica.
Uno dei modi più efficienti e ad alta produttività per lavorare lastre di vetro è l'impiego di linee di centri di lavoro verticali.
Al tuo servizio, per soddisfare le tue necessità. Con tutta la competenza di CMS! Sempre e ovunque.
CMS ha da qualche mese annunciato l’acquisizione dell’azienda GFP Meccanica, importante realtà...
50 anni di esperienza nel settore e il desiderio di raggiungere la migliore affidabilità di sempre...
Tagliare gli spessi vetri di sicurezza senza compromettere i tempi ciclo è una sfida tosta,...
Ultime notizie: lavorare il vetro non è mai stato così immediato! Le nostre macchine sono...
Gli investimenti non si fermano mai in casa Cms: abbiamo costruito una nuova area produttiva! Il...
Importante rafforzamento di CMS nel settore macchine per la lavorazione del vetro
Secondo il mito greco, Gea è la Terra, la madre di tutte le divinità simboleggianti gli elementi...
L’evento, unico nel suo genere, ha ottenuto un clamoroso successo di pubblico, dislocato in ogni...
Le macchine verticali di CMS Glass Technology sono la soluzione perfetta per creare un flusso di...
Il settore Nautico è in continua evoluzione, gli yacht assumono forme sempre più curvilinee e...
Il vetro è un ottimo elemento di arredo, conferisce eleganza agli ambienti, mette in evidenza le...
Gli ambienti urbani si stanno modificando radicalmente, il poco spazio a disposizione viene...
La necessità delle aziende, la risposta di CMS per la lavorazione completa delle vetrine dei...
Una ripartenza che ci consente di essere maggiormente al fianco dei nostri clienti e partner, ai quali in queste settimane abbiamo dato e continueremo a dare il nostro massimo supporto potenziando gli strumenti ed i servizi digitali per training, assistenza post vendita e demo da remoto
Vertec Mill è la macchina ideata per avere un’alta produttività grazie alla...
Al fianco dei nostri clienti e partner, anche da lontano, con tutte le nostre machine...