Centri di lavoro a 5 assi ad alta velocità e precisioni best-in-class per compositi, alluminio e metallo

CMS Advanced Materials Technology è leader nel settore dei centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio, alluminio, leghe leggere e metallo. Importanti investimenti in ricerca e sviluppo hanno consentito al brand di essere sempre all’avanguardia, con macchine che assicurano prestazioni best-in-class in termini di precisione, velocità di esecuzione ed affidabilità e che soddisfano le necessità di clienti che operano nei settori più esigenti. Dai primi anni duemila CMS Advanced Materials Technology si è affermata come partner tecnologico in settori di eccellenza come l’aerospaziale, l’aeronautica, l’automotive, la nautica da competizione, la Formula 1 e l’industria ferroviaria più avanzata.
CMS Digital Systems

Vedi tutte le soluzioni digitali CMS

Ulteriori info
Scopri tutte le macchine CMS Advanced Materials Ulteriori info
Case studies

Vedi tutte le case studies di CMS Advanced Technology

Ulteriori info
Customer care Ulteriori info
Scopri gli ADDITIVE TALKS!

Visita la sezione della nostra pagina You Tube dedicata a questo nuovo progetto: Brevi video in cui raccogliamo le testimonianze dei maggiori esperti della tecnologia Additive Manufacturing e raccontiamo le loro esperienze e gli sviluppi futuri.

Ulteriori info
Scarica il Brand Profile! Scarica

 

 

News
29 dicembre 2022

I 5 motivi per cui dovresti considerare di tagliare materiali compositi con la tecnologia waterjet.

Il principio alla base di un taglio a getto d’acqua è semplice, ma comunque sorprendente. Come suggerisce il nome, un getto d’acqua viene diretto fuori da un orifizio a oltre due volte la velocità del suono. L’intensa pressione del flusso consente all’acqua di tagliare praticamente qualsiasi materiale composito e tutte le leghe metalliche. Il flusso d’acqua è molto stretto, solitamente in un range da 0.75 mm a 1.20 mm, il che consente al getto d’acqua di tagliare dettagli impossibili da ottenere con gli strumenti da taglio convenzionali.

Leggi tutto
20 dicembre 2022

OMR & CMS: l’assenza di limiti tecnologici porta al miglioramento continuo

Per comprendere a pieno la potenza del gruppo OMR, bisogna partire dall’elenco di alcuni dei suoi più prestigiosi clienti: Iveco, Fiat (oggi Stellantis), Ferrari, Maserati, Renault, Audi, General Motors, BMW, Lamborghini, Alfa, Jeep, Bugatti, Dallara, Zoox ma anche clienti di settori delle macchine agricole e movimento terra come CNH e Dana.

Leggi tutto
04 novembre 2022

Indipendentemente dal tuo core business, questa evoluzione tecnica ti può interessare.

Automotive, motorsport, stampista o modellista? Questa novità ti può sicuramente interessare!

Leggi tutto